Fappio..
..la matematica è una scienza esatta e non consente opinioni personali...
...siamo daccordo....
...ma applicandola rigidamente ad un campo in cui le variabili sono infinite o quasi (spesso nemmeno prevedibili) ed in cui la sperimentazione empirica è all'ordine del giorno, la situazione non è esattamente come dici tu...
...quindi l'orientamento filosofico ha il suo peso ed anche un suo perche'...
..non credo infatti che se tu avessi due vasche gestite esattamente allo stesso modo (ammesso che fosse realmente possibile) non avresti mai risutati sovrapponibili neanche applicando i tuoi principi matematici esatti...
..noi cerchiamo di gestire e di indirizzare cose che il piu' delle volte non conosciamo se non parzialmente (e non solo per mancanza di cultura specifica)....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
|