Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2008, 20:26   #9
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 42
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
in attesa che mi decida a fare le benedette foto ...

ma siamo sicuri che non sia necessario pulire la spugna ogni tanto ?

quando si accumulano resti di foglie marcite (nel mio caso per fortuna pochissime) come si fa ?

in pratica, domandona da un milione di euro, mica si può spegnere la pompa, sciacquare la spugna e riavviare il tutto

...
...
...

forse basta sifonare all'esterno, vicino la base della spugna ?

non capisco come faccia lo 'sporco' a depositarsi all'interno del 'filtro'
quando fai un cambio acqua , mentre togli l'acqua aspiri la superfice della spugna , niente di + semplice e poi calcola che l'acqua passa molto lentamente attraverso la spugna molto + lento di quanto si possa pensare

all'interno nn arriva lo sporco , all' interno si depositano i fanghi biologici che e' quella poltiglia marrone che trovi in tutti i filtri avviati da qualche tempo
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12788 seconds with 13 queries