|
|
Originariamente inviata da scriptors
|
in attesa che mi decida a fare le benedette foto ...
ma siamo sicuri che non sia necessario pulire la spugna ogni tanto ?
quando si accumulano resti di foglie marcite (nel mio caso per fortuna pochissime) come si fa ?
in pratica, domandona da un milione di euro, mica si può spegnere la pompa, sciacquare la spugna e riavviare il tutto
...
...
...
forse basta sifonare all'esterno, vicino la base della spugna ?
non capisco come faccia lo 'sporco' a depositarsi all'interno del 'filtro'
|
quando fai un cambio acqua , mentre togli l'acqua aspiri la superfice della spugna , niente di + semplice e poi calcola che l'acqua passa molto lentamente attraverso la spugna molto + lento di quanto si possa pensare
all'interno nn arriva lo sporco , all' interno si depositano i fanghi biologici che e' quella poltiglia marrone che trovi in tutti i filtri avviati da qualche tempo