Discussione: Metodo Fauna Marin
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2008, 19:22   #11
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Metodo Fauna Marin

Originariamente inviata da BiAndrea
Non è comunque da associare i comportamenti e i personali giudizi di quel tanto famigerato Diego ai prodotti Faunamarin, lui è solo un dipendente (Responsabile serra coralli FaunaMarin) e partecipa a forum italiani per il sol fatto che essendo italiano , lo parla e lo capisce....

Non entro nel merito della discussione,anche perche non ne ho le dovute conoscenze,ma soprattutto ho una preparazione del marino che rasenta il nulla.Detto ciò, vorrei commentare il pensiero evidenziato.Vedi quello che scrivi è parzialmente vero,ma se la bontà/validità del prodotto, viene garantita anche dall'esperienza del soggetto in questione(sentito con le mie orecchie in quel di Norimberga,e letto,se non ricordo male, sull'altro lido), che ovviamente è assente,o quanto meno si riduce a poco più di 2 anni(di cui il primo passato ad uccidere pesci nell'ambiente dolce) non mi sembra un atteggiamento da annoverare tra quelli corretti.

Quello che ho scritto non sono invenzioni,fortunatamente AP ha il suo storico,quindi info,esperienze,consigli e caxxate restano ben impresse.

Chiedo scusa per questa mia irruzione.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08897 seconds with 13 queries