Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2008, 14:17   #5
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
un taglio dell'acqua di rubinetto 80/20 con RO
non capisco il 20 sarebbero 20 litri ro e 80 rubinetto???



80/20 è in %; su 100L 80 di rubinetto e 20 di RO



per i legni...ora il kh è 4...c'è pèossibilità con con il tempo il ph scendi???
non vorrei che io inserisco fra un mese i belonesox...e poi piano piano scende il ph e muoiono....


i legni rilasciano sì acidi umici, ma non in maniera così ingente da abbassare il PH, fidati!




io per una questione di comodità vorrei fare con i sali???te nel mio caso hai dei sali che alzano il gh kh ph?????


Certo, io dispongo di tutti i Sali utili in acquariofilia (lavoro in un laboratorio chimico)
I Sali comunque, regolano KH e GH, il PH è una conseguenza della regolazione del KH



per il ph invece....se scelgo l'ipotesi di mischiare la ro con il rubinetto,come faccio????

Se mischi acqua RO e acqua di rubinetto, in vasca avrai PH = 8 cioè quello dell'acqua di rubinetto in quanto la RO non ha potere tampone e &20;acquisisce&21; il PH dell'acqua con cui è mischiata.


Ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10766 seconds with 13 queries