Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2008, 13:51   #11
giaco32
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.201
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giaco32

Annunci Mercatino: 0
ok paolo o letto mp...
ora devo descrivere un po la situazione!!!!!
ho fatto i test a l'acqua del rubinetto,ho il ph a 8, gh a 16, e kh a 13.....
nella mia vasca,il ph sta a 7,5...che va bene per il belonesox belizanus....kh 4,e gh 8

come ti ho gia detto ho comprato da poco l'impianto ad osmosi,e vorrei sfruttarlo per i cambi d'acqua...
i valori dell'acqua ad osmosi dovrebbero essere ph 5 e il resto zero giusto???se si...quanta acqua di rubinetto deo mettere nella tanica da 10 litri???e quanta ad osmosi???

per quel pesce devo avere almeno un gh 10,kh idem e un ph 7,5

questa è la prima ipotesi,e cioè mischiare l'acqua ad osmosi con quella di rubinetto.
la seconda ipotesi invece è aggiungere nell'acqua osmosi,(che andrò ad inserire nell'acquario per ogni cambio)dei sali....che mi poprtino il ph a 7,5,gh tra 10 e 15 e kh 10 11

te cosa ne pensi???cosa mi consigli???
potresti darmi una mano a fare le proporzioni????



inoltre un'ultima cosa,io quando allesti l'acquario misi 100 litri rubinetto e 100 litri demineralizzata.... 3/4 dell'acquario però è composto da legni di torba......come mai in tutto questo tempo che li ho inseriti...5 6 mesi non mi hanno abbassato il ph????non che lo voglia abbassare..il ph a 7,5 va benissimo per il belonesox,è solo che voglio capire come mai,e se davvero i legni abbassano il ph


per quanto riguarda i sali,l'idea delle bustine che spedisci gia pronte per l'uso è ottima..
poi ne riparliamo in mp
giaco32 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08848 seconds with 13 queries