Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2008, 12:38   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da the_clown
Ciao Fede..
Tuko voleva dire che tutte le caratteristiche delle lampade e quindi della luce prodotta si riferiscono al propagarsi della luce stessa nel fluido aria..nel caso di acqauri o comunque ogni qual volta la luce deve attraversare un fluido diverso dall'aria verrà modificata per effetto della "sola" rifrazione (nel caso di acqua limpida) o per effetto di filtri (particelle in sospensione e acidi umici).
In poche parole l'acqua fa da lente..some degli occhiali..da vista nel primo caso..da sole nel secondo..graduati da sole se coesistessero le due cose..
Poi in realtà non è poprio così visto che la luce entra nel fluido senza però uscirne come in una lente..però per capire il concetto penso che possa funzionare..
Ciao..the_clown
Era esattamente quello che intendevo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10893 seconds with 13 queries