|
Quote:
|
bisogna avere le idee chiare su chi ci deve abitare per costruirci una casa adatta! no?
|
Sante parole!!!
|
Quote:
|
Credete che riesca in una vasca come la mia possano convivere due coppie? magari una di agassizi ed una di nijisseni che a quanto letto sembrano essere i più disposti alla "convivenza"?
|
Per esperienza diretta direi proprio di no, a prescindere dalla specie di nani due coppie in quel litraggio si scannano... Se due pesci ti sembrano pochi, metti un trio di ram o di caca o di pelvicachromis.
Io sono contrario alla convivenza fra scalari e nani e, anche se c'è chi li tiene con successo, ritengo che si debba optare per gli uni o gli altri onde poterne osservare i complessi comportamenti in tranquillità.
Come coinquilini dei nani, se vuoi tentare la riproduzione, sconsiglio i cory e i grandi "pulitori" come ancy o pimelodus.
Io ci metterei una decina di otocinclus affinis o vittatus, un 25 cardinali e un paio di neritine.
Per il fondo ti consiglio di aprire un topic in fertilizzazione, mi lascia perplessa questa frase:
|
Quote:
|
il rischio è una fuoriuscita di nutrienti, ma la copertura di sabbia me lo sigilla!
|
Per me la composizione del fondo è troppo complessa... molti strati, cavetto, sabbia in cima... entro pochi mesi a causa della piantumazione e della diversa granulometria ti si sarà mescolato tutto!!!
Se metti una plafo 4x39 ti serve un fondo molto performante, io andrei su ADA aqua soil Malaya, col suo bravo dfondo fertile power sand!!
...oppure fluorite, ma ripeto di chiedere info nell'apposita sezione prima di partire.
Dai anche una letta all'articolo che ho in firma (in caso volessi fare una vasca come la descrivo nell'art., 2x39 w basta ed avanza!!
