per esperienza personale (con gli scalari però), credo che la dieta dei pesci, più è varia meglio è (per evitare flagellati soprattutto);
in questo momento, io in vasca somministro:
cibo in scaglie della tetra (al quale aggiungo ogni volta, 2-3 gocce di vitamine JBL);
Krill liofilizzati;
artemie liofilizzate;
pastone casalingo (ricetta qui su AP);
tubifex;
pastiglie tetra per pesci da fondo;
verdure sbollentate;
da quando ho adottato questa dieta, non ho più riscontarto / e ho superato), la malattia del buco che affliggeva uno scalare.
Ah, a volte, metto anche qualche goccia di succo di aglio sulle scaglie prima di somministrarlo.
ciao,
paolo
|