Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2008, 06:32   #7
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
i valori che hai in vasca, derivano dall'utilizzo di sola acqua del rubinetto giusto?
se è così, un compromesso accettabile, è quello di utilizzare per la vasca, una miscela di RO/rubinetto 60/40 (ottenedo così valori di 7.2° di KH e 9.2° di GH°). In questo modo, avrai valori medi e potrai regolare il PH con la CO2;
nell'immediato, effettua cambi di 10L (25%) settimanalmente, arrivando in 3 settimane ad ottenere KH = 7.5° e GH = 9.7° con questo excursus :
1° settimana: KH= 13.5° GH = 17.3°
2° settimana: KH = 10.1° Gh = 12.9
3° settimana, valori medi ottimali

quando avrai raggiunto i valori medi, opera con i cambi descritti in precedenza (60/40 RO/rubinetto), oppure se non vuoi usare l'acqua del rubinetto, per ottenere valori migliori, ti potresti buttare sull'utilizzo dei sali (a questo pro, dai un'occhiata al link nella mia firma).


ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08505 seconds with 13 queries