Discussione: Labidina devastata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2008, 18:12   #28
luca1981
Pesce rosso
 
L'avatar di luca1981
 
Registrato: Sep 2007
Città: castiglione torinese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12 tra vasche e vasche tecniche
Età : 44
Messaggi: 538
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a luca1981

Annunci Mercatino: 0
Ebbene si mi sono lasciato tentare dai Demasoni. Concordo pienamente con Alessandro questo pesce gode di una fama molto alta e sicuramente ce ne sono tanti altri che fanno girare la testa, il maylandia zebra chilumba é uno di quelli.
La mia scelta é caduta sui Demasoni perché ero attratto dall'idea di avere un monospecifico per osservare come interagiscono tra di loro e volevo farlo con anche le femmine colorate ma allo stesso tempo con un pesce piccolo per non dover mettere una vasca enorme ma stare sulla grandezza dei 180 litri e quindi il Demasoni.
Non avendo esperienza con loro ho letto Konings e lui dice che dai Demasoni si aspettava forte aggressività intraspecifica a causa della loro tendenza ad occupare molti territori in cui fossero presenti molte alghe per via della loro dieta ma quando si é trovato con più esemplari chiusi in spazi angusti non ha notato segni di aggressività.Da qui la scelta di una vasca da un metro con 2 territori ben distinti e la poplazione composta da 2 maschi e 4 femmine.
Penso che essendoci solo loro l'aggressività e la loro iterazione sia diversa che in una vasca con altre speci, per ora funziona, vediamo come si evolve il tutto
luca1981 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10824 seconds with 13 queries