achilles e japonicus si picchiano eccome, hanno livrea simile, forma del corpo uguale e sono competitori diretti per il cibo (entrambi alghivori).
Per gli acanturidi si dovrebbe cercare di evitare forme e colorazioni simili.
Il Sig. Sestini è vero che è un ottimo negoziante (l'ho conosciuto di persona) però come tutti i negozianti ovviamente deve fare i proprio interessi (e non lo biasimo affatto.. anzi.. fossero tutti come lui i negozianti).
E poi non è un errore sempre ... inserire in achilles ed un japonicus insieme in una vasca da 1000 litri non da problemi... ovviamente in una da 300 sì..
Il pygo non si scanna con flavescens ed hepatus.. è una questione di spazi.. in vasche di non adeguate dimensioni tendono a difendere il poco territorio che hanno , tutto qua.
|