-Sono sicuro che si tratta di un rio 400.
-Le foto ci sono in pagina 4, sotto forma di link (per non appesantire le sezione,come richiesto da regolamento) in uno dei miei post verso il fondo.
-Credo ciecamente nell'esperienza diretta, e come già detto prima mi fido. Tuttavia non posso fare a meno di domandarmi il perchè non dvrebbero funzionare le reazioni chimiche standard. Poich so di non saperne in realtà un granchè di chimica, sicuramente c'è qualche aspetto che mi sfugge, quindi per ora mi leggo le guide alla chimica dell'acqua dolce (articoli AP) e poi eventualmente chiedo delucidazioni nella sezione chimica.
-Non ho riempito fino alla linea rossa per 2 motivi: 1° per l'allestimento con rocce e la piantumazione avevo letto di iserire un po' di acqua in meno rispetto al totale, 2° volevo dedere l'effetto che faceva il pelo dell'acqua a vista (bello ma si forma troppa condensa slla parte di vetro sopra,dopo averlo svotato un po' lo riempir' fino alla linea rossa di osmotica)
|