Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2008, 21:36   #11
cifria
Guppy
 
Registrato: May 2001
Città: benevento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 in pausa di riflessione!
Età : 56
Messaggi: 351
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cifria Invia un messaggio tramite Yahoo a cifria

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dodarocs
cifria, parli che il kh della vasca si è alzato a 16 vero?
Se diminuisci l'acita dell'acqua del reattore devi diminuire anche le bolle di co2.
Ti faccio un'esempio ora tu immetti 60 bolle ed esci con 2,5L/h prova con 40 bolle con 1,5 L/h e vedi che ph ti ritrovi nel reattore.
In pratica devi regolare il reattore secondo il fabbisogno della vasca, e l'acqua in uscita del reattore va regolata insieme alla co2.
Credo che mi sono spiegato.
Ciao
tu ti sei spiegato ma in pratica io non ho capito come provare a regolare
ora ho circa 60 bolle al minuto e 2.5 lt ma per 12 ore
ovrei provare con 40 bolle e 2 lt fregandomene del ph nel reattore ma usando la sonda solo come misurazione e vedere sia il valore interno pel ph che i valori risultanti in vasca

ma se lascio l'acqua a ph basso piu tempo nel reattore non mi aumenta la concentrazione i ca e di conseguenza il kh???
cio dovrebbe comportare un aumentio el kh anche in vasca o no?
__________________
cifria non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11237 seconds with 13 queries