|
A parte che credo che i tedeschi ci abbiano studiato su prima di fare le ati,che se vi ricordate bene hanno rivoluzionato il sistema di illuminazione a neon dato che prima di allora i neon erano considerati inadeguati per illuminare una vasca marina.
Adesso invece c'e' la tendenza opposta,lo dimostra anche il proliferare dei vari modelli di plafoniere a neon di tutte le ditte piu' importanti.
Non sara' solo una questione di raffreddamento,ma penso piu' ai ballast che riescono a tirare fuori il massimo della resa da un tubo e forse anche i tubi stessi.
Quando dicevo che non e' impostante raffreddare il tubo,intendevo in modo forzato diretto. Infatti anche le ATI,come ha giustamente osservato gilberto,lavorano aspirando l'aria dalla parte superiore in modo da raffreddare prima i ballast e poi far uscire l'aria passando anche intorno ai tubi,ma l'aria che arrivera' al tubo sara' gia' riscaldata dal ballast.
In ogni modo,tornando al succo della discussione,la vita massima di un neon che lavori 12 ore al giorno e' di 6 mesi?
|