il ripristino è controllato elettronicamente con un galleggiante, la sensibilità (ovvero dall'attacco allo spegnimento) è pari ad un versamento in vasca di acqua distillata pari a 2,7 litri circa. il problema riguarda lo sbalzo di variazione della densità: 3% è il rapporto di miscelazione tra l'acqua salata dell'acquario e quella osmotica.
in altre parole da una densità di 1025 si passa a 1024.6
sono variazzioni eccessive visto che avvengono di colpo? o merita variare il sistema in modo che attacchi più frequentemente e quindi con percentuali minori??
|