Discussione: PH Controller
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2008, 09:10   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pigeon76, i relè (ad una via) solitamente hanno in uscita tre morsetti:
a) il comune (C).
b) il Normalmente chiuso (NC) che vuol dire che, a relè diseccitato, è collegato a C e si apre a relè eccitato.
c) il Normalmente aperto (NO) che vuol dire che a relè diseccitato non è collegato a C e si collega a relè eccitato.

Perciò se lasci il Comune com'è, ma sposti l'altro cavo che arriva dalla pompa sul morsetto che ora è libero, inverti la procedura di intervento, che, se ho capito, è quello che vuoi ottenere. Tutto ciò, ovviamente, se il tuo relè ha tre morsetti, altrimenti è da sostituire con uno che li abbia

Come detto, non conosco il Milwaukee, quindi non so' dirti se ha già al suo interno i tre morsetti di cui sopra o solo due. Invertire i fili sugli stessi due morsetti non serve
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09479 seconds with 13 queries