Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2008, 08:06   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ophelia, qualche aggravio di costo c'è, ma l'acquario aperto ha un fascino speciale!!!

L'umidità d'estate non è un problema poichè le finestre sono sempre aperte, inoltre una vasca aperta d'estate ha molti meno problemi di surriscaldamento grazie all'evaporazione (quindi d'estate la vasca aperta vince 100 a zero!!!)
D'inverno le temperature in casa sono più basse, quindi meno evaporazione (al limite non metti gli umidificatori sui caloriferi).

L'illuminazione costa un pò di più all'acquisto, ma poi le spese correnti sono le medesime.

I rabbocchi sono la cosa più noiosa, ma fai conto che io ho qui accanto a me (in ufficio) una 576 litri lordi aperta e 10 litri a settimana sono più che sufficienti (e siamo a luglio)... per un 80 litri ne basta meno di un terzo.

Le uniche spese che aumentano (diciamo di un paio di euro al mese per il tuo litraggio) sono la bolletta per il riscaldamento e l'acquisto di un impiantino ad osmosi (75 euro una tantum) per avere sempre l'acqua a disposizione.

Infine, per i pesci salterini, basta sceglierli con accortezza oppure lasciare qualche cm in più fra vetro e pelo dell'acqua.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13363 seconds with 14 queries