|
lo strato di ghiaia è alto 6 cm in media, e infatti, è una granulometria fine: tra 1 e 2mm.
Ho smosso un pò con cautela il fondo, il nero-verdastro è in realtà una melma attaccata al vetro, smuovendo la sabbia vicino al vetro frontale rimane cioè quello strato, che viene via facilmente passandociil dito, sembrano alghe (cianobatteri?).
Tempo fa vedevo anche delle bolle di gas nel fondo, ora stranamente son scomparse.. boh
L'acquarietto è così allestito da 1 anno esatto
Ah, come esperimento se non era per i problemi del fondo è positivo, all'inizio ci tenevo ana cp di guppy, po regalati via perchè mi riempivano di avanotti e il sistema non poteva reggere..
Le lumache sono una soluzione, però preferirei ridurre lo spessore del fondo! Che dite se tolgo la ghiaia, la lavo e ne metto per uno spessore di 2-3 cm?
Faby, il filtrino sarebbe molto utile, però il succo di questo piccolo esperimento (come molti prima di me han fatto) era vedere se il sistema funzionava senza accessori, solo qualche cambietto d'acqua!
Comunque, se lo userò come "sala parto" per i ciclidi come avevo pensato di fare e accrescimento avanotti di sicuro il filtro ce lo metterò..
|