Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2005, 16:19   #5
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pablo_80
(io non avrei il minimo dubbio: RO+sali)
In cosa consistono questi famosi sali e come agiscono?
l'acqua RO ha kH e GH pari a 0 ed una conduttività di pochissimi microsiemens: è inadatta,perciò, alle esigenze vitali della cellula.
Va reintegrata con polveri (o soluzioni,o sospensioni) che aggiungano i sali minerali nelle quantità più idonee alla specie che vuoi allevare (per esempio: Discus kH eGH circa 4 o meno,Guppy il doppio, etc.......)
L'acqua del rubinetto,invece,va diluita con RO per raggiungere valori idonei di GH e kH e trattata con appositi biocondizionatori per abbattere il cloro ed i metalli pesanti che contiene. I nitrati (con annessi problemi) ti restano . Dovendo fare un cambio settimanale di 15 lt,forse,ma non ne sono sicuro, ti conviene acquistare un piccolo impianto per produrti l'RO in casa ed a quel punto è ridicolo affidarsi a cocktail (RO+rubinetto), tanto quello che risparmi in sali lo paghi in biocondizionatore,nitrati ed impurità varie
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08959 seconds with 13 queries