Discussione: dubbio gh
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2008, 13:47   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
|GIAK|, ALEX007, ho detto altre volte che dal rubinetto mi esce acqua di osmosi: KH=0. GH=0, pH (per quel che può valere) 6, Le montagne in cui abito sono granitiche (sienite) ed evidentemente non viene rilasciato nessun sale nell'acqua. Inoltre l'acqua, già pura in se', viene sterilizzata ai serbatoi con lampade UV, e quindi niente cloro ed affini.
In sostanza, se bevo quell'acqua, acidità di stomaco garantita (io che arrivo da Torino, quelli della valle sembrano abituati, anzi arrivano dai dintorni a prenderla da noi....... che sia per gli acquari???).
Ovviamenti ci sono pro e contro, infatti devo comperare dei sali (specie per il KH), ma non ho problemi per i rabbocchi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11278 seconds with 13 queries