Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2008, 12:27   #2
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dave94, purtroppo hai commesso un gravissimo errore, dovuto all'inesperienza.
Il "rodaggio" che ti ha citato il negoziante è il cosiddetto "ciclo dell'azoto" che, dicendolo brutalmente, permette alla colonia batterica di insediarsi principalmente nel filtro e poi nel fondo. Adesso dopo 4 giorni dall'attivazione dell'acquario tu stai avendo il cosiddetto picco nitrico ovvero un innalzamento di nitriti che sono tossici per i pesci.
Ti consiglio la lettura di http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp dove vengono spiegati tutti i componenti di questo ciclo.
Detto ciò i pesci rossi sono pesci inadatti ad un 10 lt, poichè diventano lunghi minimo 15 cm e mi permetto di dire che in quel litraggio nessun pesce è adatto. I chicchi di riso di consiglierei di riportarli al negoziante, anche se credo che ormai siano intossicati da nitriti che li porta ad essere più deboli e più vulnerabili alle malattie.
Per ciò che concerne il tuo miniacquario non è indicatissimo cominciare con un litraggio così esiguo ma capisco che per varie ragioni (spazio, denaro, etc) non ci si possa permettere altro, ma in quel litraggio non si possono allevare pesci ma solo alcune specie di molluschi e crostacei.
Spero di essere stato chiaro e benvenuto sul forum!
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11733 seconds with 13 queries