Discussione: Elos rea 120
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2008, 12:14   #9
giacomo73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2003
Città: Feltre (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzomontecatini
Originariamente inviata da giacomo73


L'ho lavata in acido muriatico al 5%, ho preso un secchio da 10 litri, ci ho messo la corallina, ho aggiunto due litri di acido muriatico comprato al super, ho coperto appena con acqua di rubinetto e devi vedere quanta schifezza marrone è uscita, altro che schiumatoio!
L'ho lasciata così per 12 ore circa, dopoichè l'ho sciacquata fino alla noia e l'ho messa a riposare per alcune ore e Il ph nell'acqua del secchio era 7 (come l'acqua di rubinetto), per cui non è rimasto nessun residuo di acido.
Ho misurato anche i fosfati, uguali all'acqua di rubinetto .


Ho visto che alcuni utenti l'hanno riempita la camera esterna! Come hanno fatto????
E' una cosa che non ho mai fatto............ e che non farei mai.......

Ripeto: la camera esterna deve rimanere vuota, la corallina la devi mettere solo nella camera interna.
Cosa può succedere lavando la corallina in quel modo?

Dani, se mi puoi spiegare un'altra cosa ....il mio reattore monta una new jet da 1700 l/h e quindi manca il raccordo per lo scarico dell'acqua sulla pompa heim 1250. Per l'uscita dell'acqua trattata io quindi utilizzo lo sfiato dell'aria in alto sul tappo del reattore!
Potrebbe succedere che esca acqua troppo acida, poichè ogni tanto escono anche le bolle di co2 che si raccolgono sotto il tappo??
giacomo73 non è in linea  
 
Page generated in 0,08435 seconds with 13 queries