Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2008, 18:47   #15
dani85
Ciclide
 
L'avatar di dani85
 
Registrato: Feb 2008
Cittā: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 reef, 1 dolce 150lt, 1 laghetto da 25000lt
Etā : 39
Messaggi: 1.690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mkel77, ho capito ma secondo me pure nel dolce bisogna evitare le monoculture batteriche... ora non sono un bilogo ma se per cause di temperature in vasca perdo alcuni ceppi e ne resistono solo alcuni non credo sia un bene....ci sono casi in cui si forma strane patine in superficie o sulle piante causa morte di batteri e conseguente mono ceppo in vasca.... in ogni prodotto contenente batteri ve ne sono dentro di tanti ceppi anche se ne sopravvivono solo 4 non č il massimo bisogna cercare di preservare la flora batterica bilanciata... secondo me poi sono mie opinioni....ecco perchč sarebbe utile un vero sistema efficace di raffreddamento della vasca anche nel dolce ma in modo giusto e controllato...
non mi riferivo tanto ai discus comunque... quelli stanno sempre a 30° ma altri biotipi non č detto....secondo me l'attivitā batterica č una cosa molto importate in vasca...
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
dani85 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09166 seconds with 13 queries