Io ho tenuto sps belli e colorati anche a 7 mesi... ad invece il calo era molto avvertibile a vista, come già detto nel post di mauro in germania cambiano dopo un anno... e le vasche sono comunque splendide...
detto questo, le differenze fra le due tipologie di luci, secondo il mio umile parere sono:
a parità di wattaggio complessivo (fatto salvo un buon riflettore od una buona plafo per entrambi), maggiore efficienza dei t5 che non delle Hqi, il che si traduce in poter mettere meno T5 ed ottenere, più o meno, lo stesso risultato complessivo.
Colori migliori con le t5, senza dubbio, però perdi il riflesso delle HQi che è sicuramente molto bello. Al limite si potrebbe però mettere una HQi da 70w per continuare ad averlo.
Calore minore a causa della maggior efficienza luminosa dei t5 rispetto alle HQi, e quindi una minore dispersione. Questo porta a meno evaporazione e meno problemi di riscaldamento (ho detto meno, non ho detto che non ci siano). Di contro un costo superiore d'inverno per riscaldare la vasca.
Crescite comparabili a livello di cm, anche se secondo me superiori con le t5. Sulla naturalezza della crescita non mi esprimo, in quanto ho visto crescite naturali per certi versi sia con HQi che T5.
Infine la bellezza della plafo, che secondo me ha un valore nel contesto generale. Le plafoniere T5 sono, in genere, più belle di quelle con HQi, mentre i riflettori tipo lumenarc sono sicuramente i più performanti per le HQi ma sono antiestetici in maniera incredibile, almeno per me.
Conclusioni?
Dipende dalle dimensioni della vasca. Nel tuo caso, 130x60x60 (io con 130x55x55 ho una ati 8x54), metterei una 10x54w oppure anche una 12x54 a seconda di quello che vuoi allevare.
Oppure una 2x250 + 2 o 4 t5.
I risultati alla fine sono simili e dovresti ottenere soddisfazioni sia con una che con l'altra scelta.
my two cents
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
|