Discussione: Il senso dei "biotopi"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2008, 17:21   #3
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo so che il topic è vecchio,ma leggendolo (dall' inizio alla fine) mi sono appassionata e non ho resistito a dire la mia
Credo che la maggior parte dei acquariofili cerca di riprodurre un ambiente che sembri il più possibile "naturale" (vedi anche i commenti ai allestimenti,che spesso vengono criticati proprio per questo motivo.)Proprio perchè la natura è l'artefice delle bellezze più grandi.
Forse,come dici tu,sarà tutto soggettivo,e dipende da quello che uno vorrebbe fare.
Con le tecnologie e le informazioni disponibili posso fare un acquario olandese,che brilla più del sole,con le potature a mo di gairdini di Versailles.
Ma difficilmente con i mezzi e le info disponibili ho la scelta di fare un biotopo anche monospecifico,anche con acqua torbida,foglie sul fondo,e magari solo una specie di pianta.
Secondo me è un peccato!
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17069 seconds with 13 queries