|
Originariamente inviata da milly
|
morfeus02, perdonami ma forse era meglio informarsi prima sul cibo di cui hanno bisogno e sui valori, che andavano adeguati prima di portare a casa i pesci.
Io non metto becco sull'allevamento perchè non ho mai tenuto dei pirana ma non sono pesci per chiunque e non ha senso prenderne 3 e poi chiedere
inoltre, nella mia ignoranza, non penso che 40 litri siano sufficienti, nonostante siano così piccoli, perchè se lo spazio non è adeguato fin da subito, c'è il rischio che non riescano a crescere e svilupparsi correttamente, sia morfologicamente che caratterialmente
|
li ho misurati oggi da vicino al vetro sono 0.5cm di lunghezza, il più grande 0.8
mi ero gia informato del cibo ma mi hanno colto alla sprovvista consegnandomeli così piccoli
mi avevano detto 3-4cm e giapensavo di nutrirli con pezzettini di gamberetti ecc ecc... invece mi hanno dato dei pesci che di traverso sono trasparenti
attualmente comunque non riescono neanche a percorrere metà della vasca talmente sono piccoli
a settembre (sperando che siano cresciuti di almeno 2cm...) li metto in un 200litri
ho visto che questo procedimento è molto usato, per esempio qui su acquaportal c'èun articolo dove un aorwana viene cresciuta in un 200 litri e poi una volta diventata troppo grossa spostata. (e tutti sappiano quantodiventano grosse quelle bestie )
i valori come ho detto, da una parte dicono una cosa dall'altra un altra nessuno è daccordo.
su un sito americano dicevano che si adattavanopraticamente a ogni tipo di acqua talmente sono resistenti, infatti con ph8 sembra che stiano bene mangiano, gironzolano, adesso vedo di abbassarlo un pò comunque, in qualche modo
mi fa impazzire vedere appenametti ilcibo in vasca che si fiondano a velocità lampo e sparisce tutto
