Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2008, 13:47   #12
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
miccoli, ehh il problema è che piacciono ( in altro senso ) anche agli Scalari..

Si è detto spesso che inserendo prima i Cardinali e poi gli Scalari ( piccoli ) ci sono possibilità di riuscita della convivenza.. Ma il mio negoziante ( vero acquariofilo ) aveva una vasca con Cardinali ( o Neon non ricordo ) inseriti prima e Scalari inseriti dopo.. Hanno convissuto sino a quando la coppia formatasi non è diventata adulta.. Poi gli hanno fatto da stuzzichino pre aperitivo!

Prova, c'è chi c'è riuscito e chi no.

Però fossi in tes, se preferissi i Cardinali agli Scalari, farei un folto gruppo di Cardinali, il più folto possibile e abbandonerei gli Scalari mettendo magari solo il trio di Apistogramma e magari un branchetto di Hyphessobrycon Robertsi ( mi son rimasti "qui" visto che ho preferito non mettere neanche loro con gli Scalari, ed ho fatto bene visto che il maschio è un vero b******o ).. Così potendo mettere un numero mggiore di Cardinali ti gusteresti maggiormente il loro comportamento che viene meno con branchi meno folti.. Oppure, per riempire tutti i livelli di nuoto puoi mettere invece degli Hyphessobrycon delle Carnigella Strigata ( se metti sull'acquario aperto una reticella tipo zanzariera per non fargli fare dei bei salti.. per terra! )..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11827 seconds with 14 queries