|
Grazie a tutti delle risposte.
A dire il vero la manutenzione non sarà un problema, anzi prevedo di curare allestimento, conduzione e potature anche meglio delle altre vasche : le dimensioni ridotte mi aiuteranno in questo.
Sono stato portato a valutare la possibilità di fare una vasca allestita con solo muschi, in particolare mi solleticava l'idea, supportata da alcuni articoli di aquamoss, di tappezzare le pareti ed il fondo con muschi tenuti da rete plastica, andando così anche a coprire il sistema di tubi, oltre che a crare un ottimo ambiente di filtraggio biologico ricco di nascondigli per esseri di taglia ridotta o ridottissima.
Come varietà, avevo pensato a Flame moss per legni ed arredamenti, weeping moss per le pareti e stringy moss per un tappetino un pò "spiritato" e tendente verso l'alto.
L'unica incognita riguarda la reperibilità di queste varietà, anche se non avrei problemi ad orientarmi su altre scelte nel caso le prime risultasso introvabili in tempi relativamente brevi.
|