Discussione: nano con hqi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2005, 21:38   #8
daniel90
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 283
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daniel90

Annunci Mercatino: 0
Re: nano con hqi

Originariamente inviata da leletosi
c'è un gran parlare negli ultimi tempi di hqi nei nano e vedo purtroppo che c'è un sacco di gente che continua ad essere dubbiosa su questa accoppiata. non solo dubbiosa ma anche un po' prevenuta

il primo che avevo visto era un 15 litri, molto ben fatto, di una persona che mi ha davvero convinto solo mostrando i propri risultati. ricordo che parlandone mi erano arrivati decine e decine di risposte allarmanti. chi diceva che se avessi fatto lo stesso sarei andato incontro ad un disastro, chi diceva degli uv, chi parlava di animali che si sarebbero cotti a puntino....di tutti i colori.

ancora adesso sento e vedo persone che credono impossibile mettere le hqi sopra pochi litri perchè l'evaporazione sarebbe troppo onerosa e troppo faticoso-noioso rabboccare di continuo.

bhè, secondo me pochi ce l'hanno e pochi sanno davvero cosa vuol dire averne una sopra 15 o 30 litri che siano.....

l'evaporazione non è così male e anche quando qui vicino milano settimana scorsa siamo andati a +27 gradi niente è stato disastroso.....nessun animale cotto, nessuna morte, niente di niente.

tutto gestito da due timer...uno per la luce, l'altro per la ventola....mai nessun problema di alcun genere. tanica da due litri di kw sopra la mensola e goccia a goccia non stop....rabbocco la tanica ogni 48h in meno di un minuto.

la cosa che mi dava fastidio allora e che mi da fastidio adesso è l'atteggiamento scoraggiante in partenza....sembra quasi che uno mettendo l'hqi debba essere destinato a morte certa.....e andiamo!!!!!

io l'ho installata da poco, fregandomene di tutti i giudizi negativi (a tonnellate) che ho visto-sentito in giro....e visti i risultati, che potevano essere anche negativi (questo deve essere chiaro, ho rischiato e ero pronto a pagare), credo che questo metodo di illuminazione debba essere finalmente consigliato anche per le nostre vasche....

ok, le attenzioni devono essere superiori a delle pl, ma è tutto perfettamnte gestibile da chiunque con un minimo di buon senso. quindi anche da me con il mio primo marino e primo nano-reef.

quindi perchè l'hqi nei nano deve essere sempre sconsigliata a priori e mai consigliata vivamente??.....solo da poco c'è qualcuno che la consiglia da subito, solo da poco c'è qualcuno che ce l'ha ma è da molto che tutti la vogliono e tutti la trattano come un tabù....

HQI FOREVER.......non si tornerà mai indietro
è gestibile sì,solo che un principiante che x esempio non conosce AP e si cimenta nelle hqi su 15 litri probabilmente fà il fritto misto..
__________________
contra ventum non mingere si non habes paraventum.........
daniel90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10461 seconds with 13 queries