Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2008, 23:29   #10
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi allevare e riprodurre gli Scalari ti sconsiglio assolutamente i Cardinali:

1) Si dice che se vissuti insieme sin da giovani gli Scalari li riconoscano e non tentino di farne uso alimentare da adulti, ma io non rischierei.

2) Se vuoi riprodurre gli Scalari, i Cardinali son ottimi predatori, simil mini Piranha, quindi se ne metti un folto numero sicuramente diminuirebbero il numero delle uova. Ma..

3) ..ancora più probabile: innervosirebbero la coppia che divorerebbe sicuramente le uova/larve/avanotti. E non solo..

4) ..durante il periodo riproduttivo i Cardinali sarebbero facile bersaglio per la raffinata mira degli Scalari che volgarmente li spezzerebbero!



Insomma, anche se non si direbbe non è il massimo come accoppiata.

Io ti consiglio:

- Coppia di Scalari ( formata da un gruppo di giovani )

- trio di Apistogramma

- Corydoras

- Otocinclus ( da mettere ovviamente dopo che l'acqario è ben rodato )

- Loricaridi tipo Sturisoma se ti piacciono e se hai molti legni in vasca. ( Io ho degli Hypancistrus, ma ancora non ho rodato l'accoppiata in fase riproduzione degli Scalari quindi non posso consigliarteli )
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13256 seconds with 14 queries