Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2008, 21:41   #6
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per andare in letargo devono essere sub-adulte, diciamo lunche almeno 7 centimetri (lunghezza del carapace ovviamente).

Durante il letargo la temperatura dell'acqua deve per fprza stare su valori INFERIORI ai 10°C, altrimenti l'animale pur dormendo consuma le sue riserve corporee, rischiando di morire di inedia. Se nella stanza ci sono temperature compatibili, allora il letargo controllato nella bacinella va benissimo. Però se c'è costantemente più caldo, non puoi farglielo fare lì.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11968 seconds with 13 queries