Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2008, 17:01   #8
Angel
Guppy
 
L'avatar di Angel
 
Registrato: May 2005
Città: NY, USA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
Angel, ma se si trattasse di flagellato intestinale, il sintomo principale non dovrebbero essere feci bianche e filamentose?
E chi ci dice che i pesci di "Bordertella" non producano anche "feci bianche e filamentose"? Non certo lei, non ha dato piu' notizie E cmq e' possibile che in alcuni tipi di pesci non vi siano tutti i sintomi classici di una malattia. Forse. Andiamo per ipotesi.

Originariamente inviata da babaferu
se invece si trattasse di flagellati cutanei, non avrebbe già avuto effetto il bactowert? (vero che se è necessario alzare la t° a 32 gradi e Bordertella non l'ha fatto, forse è per questo che non ha funzionato....)
Il bactowert non serve in caso di flagellati cutanei, essendo essi parassiti e non batteri.
p.s. e' vero che in alcune parassitosi (Ictyo, ad esempio) si consiglia di alzare un poco la temperatura (per delle ragioni che non spieghero' ora), ma personalmente tendo sempre a sconsigliarlo: nella maggior parte dei casi si accelera il metabolismo del parassita in questione ed allo stesso tempo si indeboliscono le difese immunitarie del pesce gia' provato dalla malattia. Risultato: una catastrofe

Originariamente inviata da babaferu
ecco come lele descrive le due patologie in scheda malattie
Hai fatto bene a citare questa cosa: e' sempre meglio rileggere che andare a memoria
__________________
http://acquari.team-forum.net/
Angel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11056 seconds with 13 queries