|
|
Quote:
|
Per il fondo oto, caridine e neritine.... ci hai pensato?
Fertilizzazione /co2: che farai?
|
ciao Paolo
grazie per l interessamento
gli oto ci saranno sicuramente , ma dopo un avvio di 7 , 8 mesi, dato che vogliono valori stabili e vasche ben avviate
le caridine , non so', non vorrei andare fuori biotopo,mentre le neritine ci saranno anche loro
riguardo la fertilizzazione , dipende molto dalle piante che affiancheranno le echino(volevo fare solo echinodorus , ma poi ho pensato che qualche altra pianticella del biotopo potrei anche metterla, ora vediamo)
comunque se si rendesse necessario fertilizzare la colonna d acqua penso che andrei di dennerle
co2..capitolo a parte
per ora intendo prima allestire, poi vedere che valori ottengo,confrontare ph e kh e vedere di quanta ne necessito
sicuramente in futuro prendero il kit askoll(magari sostituendo la bombola conuna ricaricabile)
per il fondo avevo inserito anche akadama,poiche è un vero toccasana , sia per i valori che mantiene in vasca per un certo periodo, sia per favorire la radicazione delle echinodorus
il tutto sara' pero' coperto da ghiaino rigorosamente scuro
il cric.....non lo abbandono,di assicelle sotto al tavolo ce ne ho gia messe tre ,ma melius abundare quam deficere
chissa' che cosa ne esce fuori
ora pero' devo andare per gradi
il primo lavoro da fare in settimana prossima è il tirantaggio(ho gia riempito la vasca senza tiranti,ma non voglio rischiare)
ne metto uno centrale o due un po piu a lato?
inoltre devo assolutamente reperire una radice ben ramificata per iniziare a studiare il layout
se inizio ora , penso che per l arrivo della stagione fresca potro avviare la vasca
ANCHE CHUCK NORRIS HA DEL MOSS NELLA SUA VASCA...........
KATE MOSS..
