Discussione: Quarantena si o no
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2008, 05:04   #4
Angel
Guppy
 
L'avatar di Angel
 
Registrato: May 2005
Città: NY, USA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mikuntu
Quindi il tutto durerebbe qualche giorno senza cambi giusto? Allora posso farla tranquillamente.
Si, esatto

Originariamente inviata da mikuntu
Per stanotte staranno nella busta a bagnomaria nella vasca perchè sto ancora facendo l'ambientamento ( da quel che so son pesci molto delicati quindi lo prolungo sino a domani ) ogni 10 minuti metto 5 ml di acqua dell'acquario, con la pausa ovviamente notturna ( vorrei dormire anche io.. ), così per domani mattina avrò una situazione in busta di circa 2 litri d'acqua metà vecchia e metà del nuovo acquario ( se li mettessi ora nell'acquarietto da 10 litri avrei un paio di centimetri d'acqua e non entrerebbe neanche il termoriscaldatore ), così domani li travaso nella vaschetta e ricomincio l'ambientamento con un bicchiere ogni 15 minuti, sino a riempire la vasca, così ci saranno 9 litri circa di acqua dell'acquario e 1 litro circa di acqua del negozio.
Tutto bene, anche troppo
p.s. la prossima volta pero', se vuoi, puoi accorciare un po' i tempi: io non avrei cosi' tanta pazienza
p.p.s. noto che hai scelto l'opzione "acqua dell'acquario di destinazione": ok se sei sicura che sia un acquario totalmente (!) "sano".

Originariamente inviata da mikuntu
Solo un appunto: forse hai sbagliato per distrazione, ma hai detto di mettere acqua del rubinetto nella vasca di "quarantena", ed alla fine di versare il pesce in tale acqua dopo l'ambientamento. Beh non è giusto in quanto l'acqua di rubinetto ha valori diversi ( nella maggior parte dei casi ) da quelli necessari per i pesci, quindi è più giusto mettere in quella vasca l'acqua dell'acquario di destinazione.
In parte ti ho gia' risposto poc'anzi. Aggiungo che ho sempre preferito usare acqua di rubinetto stagionata considerato il delicato (ma comprensibilissimo) sistema immunitario dei pesci. E' come cominciare a "lavorare" su un qualcosa partendo da una situazione chiara, pura. L'acqua di un acquario gia' abitato presenta una moltitudine di "animali" invisibili denominati batteri (se non anche germi potenzialmente patogeni) a cui i nuovi ospiti potrebbero da subito reagire non bene, complicandoti di molto le cose Insomma preferisco di gran lunga fare in un secondo momento tutto il lavoro di ambientamento nell'acquario di destinazione ma partendo da soggetti che ho "testato" in primis come assolutamente sani.

Originariamente inviata da mikuntu
Ma il cambio di temperatura, anche se effettuato gradatamente, non debiliterà in sè i pesci?
Si, un po'. Ma e' proprio quello il principio di questa "termoterapia" a scopo indagatorio: lo "stress" e quindi l'accelerazione del loro metabolismo (ti ricordo che i pesci hanno la stessa temperatura del liquido in cui sono immersi) favoriscono l'aperta manifestazione di eventuali malattie in incubazione, cioe' ancora nascoste. Ad ogni modo la temperatura massima da raggiungere che ti ho indicato ovviamente non tiene conto di specie un pochino piu' delicate di altre. Quindi per quanto riguarda le tue "micro" Rasbore da quarantenare, puoi fermarti ad un massimo di 28-28,5 gradi centigradi. Per il resto mi sento di tranquillizzarti ricordandoti una cosa: che e' un'operazione di breve durata e che invece certi calori estivi durano molto di piu' di alcuni giorni, quindi...
__________________
http://acquari.team-forum.net/
Angel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11266 seconds with 13 queries