Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-07-2008, 14:25   #11
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' un metodo che se non si ha fretta,perche applicarlo???
La zeolite non fa altro che trattenere gli inquinanti,la stesso risultato,ma in maniera differente, lo si può ottenere con i carboni attivi,solo che quest'ultimi durano molto meno della zeolite.Questi materiali hanno si la proprietà di togliere inquinanti,ma gli stessi all'avvio sono necessari per far partire il ciclo dell'azoto.Togliendoli,o abbassandoli, non si accelera nulla,si posticipa andando a finire pressapoco ai tempi "conosciuti" di una maturazione fatta con ponderazione.L'unica differenza è che si possono inserire i pesci da subito,ma(come in tutte le cose ce ne uno) se la zeolite inserita è poca,cosa succede????
Casi limite a parte(vedi quello del titolare del topic), la fretta ha sempre portato a fare le cose male,e quando ci sono di mezzo degli esseri viventi è meglio ponderare e aspettare.
Converrete con me che non fa esser fiico,l'aver avviato l'acquario e messo dentro i pesci il giorno stesso,quando non vi è una reale,e quindi necessaria, motivazione.Ho scritto caxxate??
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09387 seconds with 13 queries