Colgo l'occasione per domandare a tutti:
la velocità di maturazione da cosa dipende?
So che una temperatura maggiore ed un ambiente basico aiuti ma
mi chiedevo se dipendesse anche dal volume dell'acqua da filtrare (e quindi dal volume della vasca) e/o dal volume del filtro.
Avevo letto non so dove che maggiori sono le dimensioni del filtro + lunga è la maturazione (forse, dato che i batteri devono colonizzare una superficie maggiore, impiegano un tempo maggiore). Riguardo il volume d'acqua da filtrare potrebbe essere lo stesso discorso? Se lo fosse si potrebbe far girare il filtro, anzichè in vasca, in un contenitore (es. boccia da 20L) per accelerare la muturazione. Senza contare che si risparmierebbe tantissimo sulla dose di attivatore batterico grazie al volume d'acqua così contenuto oppure si riuscirebbe, utilizzando le stesse dosi, ad avere una concentrazione mostruosa di batteri che velocizzerebbe i tempi di colonizzazione/maturazione. Cosa ne pensate, fila?
P.S. Ciao Falko!!!!!!
