alex92 compila il profilo
Il secchio di Calfo č caricato con aragonite grossina, e l'acqua percola continuamente, in un DSB gli scambi avvengono in modo differente e con velocitā bassissima, di conseguenza praticamente tutto l'ossigeno viene consumato dai batteri, e negli strati profondi vi č una regione anaeroba dove avvengono i processi di riduzione (fermentazione batterica) dei nitrati NO3- in azoto gassoso N2
Se tu facessi uno strato di 15 cm di sabbia di fiume per un dolce lo strato inferiore sarebbe in condizioni di anossia (assenza completa di ossigeno).
Senza vermetti, copepodi ed altri scavatori detrivori, la sabbia si compatterebbe, sparirebbe l'ossigeno e si creerebbero delle sacche di azoto si, ma solo nella regione intermedia; in quella profonda le sacche sarebbero composte in prevalenza da metano (CH4) ed idrogeno solforato (H2S), che sono i prodotti di scarto del metabolismo di quei ceppi batterici che sfruttano lo zolfo in vece dell'ossigeno.
Spero di non essere stato come mio solito confusionario e prolisso
