|
Originariamente inviata da Burner
|
vesperio, vai di rio 400. La gestione di una vasca più grande di solito dà meno problemi... se avrai la pazienza di documentarti per evitare errori grossolani avrai delle soddisfazioni enormi.
|
Ecco, cavalco al volo la tua risposta e quella precedente di flashg.
Sono qui proprio per questo, documentarmi bene e partire attrezzato del necessario, senza trovarmi ad aver acquistato cose inutili o a dover smontare l'allestimento perchè ho fatto un disastro.
accetto volentieri una lista di link da andare a leggere per evitare gli errori grossolani e poi.....come "attrezzi" cosa mi serve? Cosa utilizzare per sifonare il fondo? e cosa per trasferire l'acqua dentro e fori dal'acquario (non credo di dover rovesciare l'acquario nel lavandino come un bicchiere,vero?

)?
Vorrei iniziare con un allestimento piuttosto semplice da curare e resistente, quindi nulla di delicato e....onestamente le piante mi lasciano un po' dubbioso. Vedo grandi foto di foreste immense con 4 pesci, sono cosi' indispensabili? Non vorrei ritrovarmi a dover poteare per 4 ore al mese, ma neanche mettere solo piante finte....