Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-07-2008, 00:57   #29
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da M@x88
Rivedendo ora i valori, e sulla base di quello che mi ha detto martin100 stavo pensando che un buon valore che possa andar bene per tutti i pinnuti sia ph = 7 che potrei sicuramente ottenere con osomi, magari mischiata con acqua di ribinetto o eventualmente con sola osmosi, con aggiunta di sali. In questo modo rispetterei anche le esigenze dei caca, che da quello che ho capito, prediligono acque chiare, perchè non userei la torba. Che ne dite?
Un Ph neutro, cioè pari a 7 o anche 6.9, puoi ottenerlo anche con un semplice impianto CO2. Se vuoi un Ph stabile io te lo consiglio. Credo sia l'unico modo per avere appunto un Ph non alto e soprattutto, come ti dicevo, stabile. L'unica cosa...il prezzo Certamente puoi trovare impianti a un ottimo prezzo, ma attenzione a non farti fregare!

L'acqua di osmosi pura ha un Ph pari a 7, ma il gh è zero!!!!! Quindi devi necessariamente aggiungere i sali. Tra l'altro solo e unicamente acqua di osmosi senza sali, non va bene. Crea un ambiente ...come dire...troppo pulito, da ospedale e non va bene per niente. Ma aggiungere i sali significa certamente far salire il gh , ma contemporaneamente aumenta anche il Ph
Io, non avendo problemi di pesci che vivono esclusivamente in ambienti con Ph acido, utilizzo osmosi + i sali. L'unico inconveniente sono, come ti dicevo, le piante che preferiscono di gran lunga un Ph neutro o acido. Ecco perchè vorrei comprare un impianto CO2.

Comunque, considerando che la tua acqua di rubinetto ha un Ph pari a 8, in questo caso devi aggiungere acqua di osmosi senza i sali. I sali li hai già nella tua acqua di rubinetto. Il Ph lo ottieni a seconda delle proporzioni. Ma ricordati di comprare i test da fare : infatti le oscillazioni di Ph e gh non devono esserci, o quanto meno devono essere minime. Il pesce si stressa moltissimo se passi un giorno si e un giorno no, da un Ph pari a 6.5 a un Ph pari a 7.5. Il passaggio, nel caso, deve avvenire gradualmente. Certo, se il Ph oscilla fra 7.2 e 7.5 non succede niente. Credo....
E lo stesso vale per il gh e il Kh. Quindi attenzione quando fai i cambi d'acqua, che ricorda sempre di fare. Io li faccio settimanalmente. Se tieni la stessa acqua per troppo tempo il Ph si abbassa infatti notevolemente.

Comunque non ti stressare troppo I caca sono pesci resistenti.

Queste sono le cose che so sul Ph. Se qualcuno conosce altri metodi per mantenere un Ph pari a 7 come lo vuoi tu, il che sarebbe - a mio avviso -perfetto, ti risponderà.
Ciao.
martin100 non è in linea  
 
Page generated in 0,10298 seconds with 13 queries