Discussione: Resine FILTRA P
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2008, 23:31   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie Dani

un altro paio di domande (non c'è un topic manco a cercarlo col lumino, su ste resine).

1) vanno smosse regolarmente?
2) se le volessi utilizzare in un letto fluido qual'è il flusso ottimale?
3) rispetto alle altre FILTRA di cui non mi ricordo la sigla, se ho capito bene, sarebbero meno efficaci ma più adatte a un uso continuativo. ho capito bene?
4) suppongo siano a base alluminio. ma vedo "pallini" di colore diverso. se chiedo cosa sono chiedo troppo, vero?
5) gli effetti sul kh son sempre i soliti o ci si può aspettare qualcosa di meno invasivo? (anche se non saprei come quantificarlo)

avevo detto un paio di domande, ma con la matematica sto scarso

grazie. rispondi pur con comodo. va bene anche tra 10 minuti
SJoplin non è in linea  
 
Page generated in 0,09912 seconds with 13 queries