Discussione: Aequidens maroni
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2008, 20:55   #2
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
ciao Mario.
prima di tutto non è più un Aequidens ma è l'unica specie del genere Cleithracara.
è forse il più nano dei Grandi Ciclidi Americani.

gli americani lo chiamano Key Hole cichlid in quanto la linea nera verticale che ha lateralmente e che attreversa gli occhi crea l'effetto di un "buco della serratura".

è un ciclide timidissimo,ben poco aggressivo, pochissimio territoriale.
Viene dalla Guayana Francese (delta del Rio Orinoco), in biotopo ad acque chiare.

Stanno in acque di diverso tipo, in alcuni tratti vi è ph acido , in altre altamente basico (con durezza molto alta); quindi l'acqua del rubinetto va benissimo.

depongono sul substrato, hanno bisogno di una miriade di rifugi e coperture (piante,radici,legni ecc ecc). il meglio sarebbe schermare la superficie con le piante galleggianti.


dato il litraggio che hai (che cmq basta per una coppia) ti consiglio di fare un monospecifico senza osare con caracidi e affini.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09306 seconds with 13 queries