Beh..se vuoi per forza un Ph acido credo che tu debba usare la CO2 con le dovute precauzioni. Sulla torba non saprei, non l'ho mai usata anche perchè l'effetto ambrato dell'acqua non mi piace
Io per il momento non ho la Co2, ma ho intenzione di prendere presto l'impianto anche se costa un po'. Ad ogni modo la sto prendendo solo per le piante in quanto non ho pesci che hanno necessità di un Ph acido. Come ti dicevo prima, secondo alcuni (per lo meno secondo quello che c'è scritto nei miei testi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
e secondo quello che mi ha riferito l'allevatore di caca dove li ho presi, i caca prediligono un Ph maggiore di 7. Ma ognuno ha la sua teoria. Considera che quelli che prendi tu non sono "pescati" direttamente - almeno credo - dalle acque del rio delle amazzoni.
Comunque, se hai trovato quei valori, cioè tra 6.0 e 6.5, riferisciti a quelli.
In ogni caso, anche con la CO2, cercherò di ottenere un Ph pari a 6.9/7.0.
Mantenere un Ph alcalino intorno a 7.3 con un Gh di 5.0, come il mio, è sicuramente più semplice. Io utilizzo acqua di osmosi coi sali. La percentuale di sali fa salire il Ph dell'acqua di osmosi che è neutro e anche il gh che è zero.
Ultima cosa che sicuramente saprai già. Cerca di mantenere stabile sia il Ph sia il Kh.
Ciao.