Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2008, 18:53   #1
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
UNA BOLLA NON E' SEMPRE UNA BOLLA !!

ciao ragazzi ...
ultimanente mi sono scontrato (visto che dovevo abbassaree il ph della vasca) con il turbo diffusore della hydor !!

la vecchia e cara porosa askoll doveva essere alimentata oltre le 40 bolle al min x far scendere il ph da 7,6 a 7 !! allora ho deciso x il turbo !! poi deto tra me e voi la parola turbo mi fa molto fico !! un po come la mia macchina......

vabbe' torniamo a noi.. lo prendo .. lo monto.. ci collego un contabolle... e lo accendo.. vedo che le bolle vengono praticamente aspirate dal diffusore....

ho contattato la hydor anche x sapere se funzionava correttamente
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195699

e altre ad avermi dato le delucitazioni del caso mi hanno detto che una bolla sotto pressione, quindi nel caso de micronizzatore askoll contiene molta piu' co2 mi dicono il triplo !! quindi in teoria io potrei moltiplicare x 3 le bolle ?? mah ... sicuramente un gas sotto pressione e' piu' pesante, proprio perche' compresso... ma una bolla non e' sempre una bolla ??

in teoria dovrei vedere una bolla come una bombola di aria compressa ?? c'e' qualcosa che non mi torna
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08250 seconds with 15 queries