Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2008, 17:38   #377
pagliaccio1
Discus
 
L'avatar di pagliaccio1
 
Registrato: Sep 2005
Città: esine brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 3.977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pagliaccio1

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aster73
Originariamente inviata da abracadabra
io resto convinto che sia l'ossigeno il problema....lo avevo chiesto all'inizio,
non darei la colpa alla luce...perchè se ossidasse meno significherebbe che i batteri lavorano meno...di conseguenza usano meno ossigeno...che di conseguenza darebbe valori più alti.
invece secondo mè con la luce distribuita così...hai un polmone a pieno regime.
sempre IMHO andrei di ozono a manetta a mè aveva funzionato con il DSB
Io invece sono proprio convinto del contrario e lo dissi anch'io agli inizi della discussione.

Diventa molto interessante seguire gli sviluppi della situazione perchè è un'esperienza negativa in un senso, e mi dispiace per il conduttore, ma può essere molto utile nello scambio di informazioni che teniamo qui sul forum.

Ciao
Inviato: Lun Lug 21, 2008 4:30 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

io adesso dico la mia ( l'avevo gia accennato tempo fa )
dopo vari cambiamenti fatti con la luce cioe t5 e hqi poi dinuovo hqi x poi dinuovo t5 ecc ecc io ho tirato due somme.......
zeovit e un sistema a moltiplicazione batterica molto spinta indi x cui c'e un netto consumo di ossigeno e purtroppo i t5 non anno hanno la forza di ossidare l'acqua .
io con i t5 la vasca migliora tantissimo nei primi tempi poi col tempo a un collasso xche l'aqua e quasi priva dossigeno.
chi usa i t5 senza usare metodi a moltiplicazione batterica tipo zeovit xaqua ecc il problema non si riscontra cosi evidente .
poi e ovio che anche chi a le hqi puo avere dei problemi ma legati alla gestione vasca e non all'ossigeno.
x me i coralli sofrono molto questa caso e soffocano
spero di essermi spiegato


aster cosa ne pensi di quello che ho sritto piu indietro?
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
pagliaccio1 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19245 seconds with 13 queries