Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2008, 14:42   #24
M@x88
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mr. Hyde, per sicurezza e per star tranquillo il cavetto lo metto, anche perchè come giustamente hai detto anche tu, se poi si rendesse necessario sarebbe impossibile da mettere. Sicuramente ne sceglierò uno non troppo potente.

martin100, grazie per le delucidazioni sui valori , la popolazione finale della mia vasca sarà cosi composta:

- coppia di caca----> Valore dGH Fino a 20° / Valore pH Tra 6.0 e 6.5
- nannostomus ----> Valore dGH Fino a 20° / Valore pH Tra 6.5 e 7.0
- Otocinclus --------> Valore dGH fino a 20° / Valore pH Tra 6.5 e 7.0

[Valori presi dalle schede di AP]

Quindi credo che dovrò regolare il ph intorno a 6.5, giusto?
A questo proposito, come devo regolarmi nell'allestimento? RIempio con sola acqua di RO oppure la miscelo con acqua di rubinetto? Per mantenere il ph a 6.6 oltre ad utilizzare co2 (fai da te in gel) devo usare la torba credo, mi spiegate come "funziona" perchè non l'ho mai usata
La durezza invece avevo pensato di portarla a 4/5 che dite???

Se ho fatto alcuni errori nel riportare i valori, ditemelo Sono nelle vostre mani
M@x88 non è in linea  
 
Page generated in 0,09031 seconds with 13 queries