Discussione: argilla espansa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2005, 20:50   #5
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da francesco-av
xche e inferiore se ha + superficie rispetto ai cannolicchi? si intasa? se la usi come filtraggio meccanico di sicuro!!!! se no al massimo quando e colonizzata l acqua passa piu forzatamente tra l argilla e quindi fa anche meglio il suo dovere!!!!!!
se hai presente, le palline che galleggiano quando le metti in acqua la prima volta, significa che un gran percorso di acqua al loro interno non l'hanno.
sarebbero tante zone anossiche, la superfice utile e' alla fine quella esterna delle singole sfere, perche' il passaggio di acqua avviene solo li'. la distanza tra la sfere e' tale che i fanghi che si formano occludono questi interstizi con una certa facilita'

in ordine di efficienza:

bioballs
cannolicchi
laterlite

in base di costo l'ordine si inverte

la laterlite costa talmente poco che a parita' di costo vale piu' degli altri materiali.
ma le userei solo in filtri grandi, magari percolatori.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09043 seconds with 13 queries