Ciao..
|
|
Quote:
|
|
the_clown, non tenere assolutamente per te le tue nozioni di illuminotecnica, non siamo qui per vedere chi vince, ma per confrontare le nostre informazioni attinte da fonti diverse ed elaborate dalla nostra mente, talvolta forse anche in maniera erronea. Per la stessa ragione non è mio scopo dare ragione ad uno od all'altro, ma uscire dalla discussione avendo arricchito le mie conoscenze, magari restando della stessa idea di prima, ma più consciamente
|
No ma non è questione di vincere o perdere..anch'io devo molte delle mie conoscenze di acquariofilia grazie a questo forum..Tuko mi ha dato anche molti consigli..sia direttamente che indirettamente leggendo ciò che scriveva (vedi topic H2O2).
|
|
Quote:
|
|
ma, ti prego, se puoi, lascia da parte il corpo nero, non ricordo quasi niente di quel che avevo studiato sull'argomento
|
Ma parlando di Ra per forza di cose si ritorna al corpo nero..
allora quello che io sto cercando di dire da un po' è che guardare la resa va bene se si vuol fare una scelta un po di fretta..o poco oculata..io dico nella scelta dei neon occorre guardare lo spettro e confrontarlo con quello delle piante a prescindere dall' Ra perchè come continuo a dire l'Ra è un valore teorico. Io non dico di scegliere un 865 o un 576804..dico:"trovate gli spettri confrontateli con quello della sensibilità delle piante (ed anche delle alghe aggiungerei) e trovate quello che soddisfa meglio le prime e peggio le seconde" questo è il succo della mia teoria..e a sto punto ne convieni anche tu (Tuko) visto che è proprio quello che hai fatto nel 3d precedente mostrando tutti gli spettri..poi che io abbia consigliato in passato una 865 e una 954 è perchè mi son trovato bene con queste lampade..prediligo toni freddi (e la 865 me li da) e perchè la 954 (se proprio voglio mettere una 9xx) è quella secondo me tra la serie 9xx che meglio soddisfa la mia teoria..
Il mio paragone con la luce diurna è per rispondere alla teoria di molti (io in precedenza per primo ma anche Fede lo diceva prima):
|
|
Quote:
|
|
in vasca non ci sono solo le piante da favorire, ma la mia pretesa di vedere dei pesci e delle piante con i loro colori più naturali possibile
|
io mi sento di rispondere che una lampada con Ra elevato darà sicuramente colori più reali (quelli teorici..fatti con le coordinate) ma non è detto che siano quelli che l’occhio umano è abituato a vedere..
E per rispondere a Tuko quando dice che le piante non son coltivate con luce diurna..è vero..ma se riusciamo a dargli una luce molto simile a quella di cui hanno bisogno biologicamente penso siano più contente..è come per i pesci..i ciclidi nani sudamericani “vivono” anche in acque a ph 7,3..certo se li metti in acque un po più acide ringrazieranno..E per avere una luce simile a quella di cui hanno bisogno unico modo è confrontare gli spettri..non mi fiderei della sola Ra che come ho affermato prima ha importanza si ma relativa e qui siamo convenuti allo stesso punto perchè sei il primo a dire che le 9xx le metteresti solo se si ha un parco luci abbastanza ampio..
Ahh..un'altra cosa il picco nell'ultravioletto (onde che piacciono tanto alle alghe) fin quando si usarenno lampade neon (mercurio a bassa pressione) ci sarà sempre visto che tali lampade si basano proprio sullemissione di ultravioletto che poi viene trasformato dai fosfori presenti sul bulbo in luce..ecco perchè si consiglia di sostituire soventemente visto che i fosfori si degradano e lasciano passare più UV.
Ciao..the_clown
piess..delle volte il discorso è un po contorto..anche perchè scrivo mentre son al lavoro e ho sempre qualcuno che gironzola intorno..