Discussione: ciaoo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2008, 17:25   #13
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non sono d'accordo. Il libro di cui parlo è stato scritto da due esperti veterinari della SIVAE (Società Italiana Veterinari Animali Esotici), gente che ogni anno vede diverse decine di animali e quindi ha a disposizione dati reali per poter formulare le proprie conclusioni. Inoltre la SIVAE è, in quanto associazione di veterinari, costantemente aggiornata anche su quello che accade altrove, all'estero; un altro indice di affidabilità.

Mi complimento con te se dal 1975 hai una tartaruga in ottima salute, ma come hai detto proprio qui si tratta di un caso a sé stante, mentre la scienza si basa sulla media di un grande numero di casi, per fornire indicazioni generali. Quindi puoi aver avuto semplicemente fortuna.

Se una persona che non ha mai avuto una tartaruga chiede informazioni sul corretto allevamento, sinceramente la prima cosa da dirle è quanto si è appreso dai libri, scritti sulla base di centinaia e centinaia di esperienze diverse.

Che c'entra, l'esperienza personale è importante, ma proprio perchè parziale non può essere portata come verità assoluta.

Saluti
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08258 seconds with 13 queries