Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2008, 17:08   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
PEPPEBAGHERIA, ciao e benvenuto sul forum

Con un fondo così di olandese fai poco!!
Akadama e lava sono praticemente inerti, quindi le tue radici non avrebbero nulla da succhiare.
Inoltre senza un "collante" i vari strati si rimescolerebbero presto.

Per un olandese come si deve fai un bello strato di inerte (va bene il lapillo a granulometria 10 mm circa) mescolato con del terriccio fertile per acquari a grana molto fine. poi sopra ci metti altri 4-5 cm di akadama, oppure di una terra allofana specifica per acquari, oppure di ghiaietto di quarzo scuro a grana medio/fine.

Se invece vuoi un fondo performante che duri nel tempo, puoi dare un'occhiata alla fluorite.

...sei alla prima esperienza, o sei un acquariofilo già "rodato"?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09798 seconds with 13 queries